Incontri su appuntamento con l’Avv. Marco Zinzani dello Studio Legale Padovan il 16 ottobre p.v. per la consulenza di primo livello su export control, dual use, sanzioni economiche internazionali, con approfondimento sulle novità delle sanzioni in vigore nei confronti dell’Iran e della Russia.
Il manuale "Il primo soccorso nei luoghi di lavoro" ha l'obiettivo di illustrare, sotto un profilo pratico, gli adempimenti cui è tenuta l'impresa nell'organizzazione interna di un efficace sistema di primo soccorso aziendale.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro: Negoziare all'Estero: le regole per non sbagliare
Consapevole della rilevanza che oggi ricoprono i Responsabili degli Affari Legali delle aziende, Confindustria Emilia Area Centro vuole dare l’opportunità alle imprese associate di partecipare con i propri Responsabili e addetti agli Affari Legali a dei gruppi di lavoro dedicati a specifiche tematiche legali importanti per il business dell’azienda, con l’obiettivo di condividere know-howe best practice.
Il servizio viene svolto per le gare d'appalto celebrate a Roma. Un funzionario dell’Ufficio “Assistenza Imprese” dell'ANCE, garantisce la sua presenza all'apertura delle offerte, munito di apposita delega e in sostituzione dei rappresentanti dell’impresa interessata alla gara.
L’Agenzia delle Entrate ha istituito una nuova sezione, nel suo sito web, dedicata alla pubblicazione delle risposte alle istanze di interpello e delle risposte fornite a seguito delle richieste di consulenza giuridica.
La sezione, che è stata denominata “Risposte agli interpelli”, è stata inserita all’interno dell’area “Normativa e prassi”.
La pubblicazione INAIL si pone l'obiettivo di offrire uno strumento di supporto nella progettazione e gestione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro.
A seguito delle ripetute e persistenti avversità atmosferiche che si sono verificate dal 2 febbraio al 19 marzo 2018 nei territori di alcuni Comuni delle province di Reggio Emilia, di Modena, di Bologna, di Forlì-Cesena e di Rimini, nei territori montani e collinari delle province di Piacenza e di Parma e nei territori dei comuni di Faenza, di Casola Valsenio, di Brisighella, di Castel Bolognese e di Riolo Terme in provincia di Ravenna il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza.
Successivamente il Capo Dipartimento della Protezione Civile ha emanato l’Ordinanza n. 533 che prevede la ricognizione dei fabbisogni finanziari per i danni al patrimonio pubblico, privato e alle attività economiche e produttive.
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.