Incontri di pre-valutazione di potenziali progetti di PMI e Grandi Imprese da presentare sui bandi UE - Horizon2020
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "La normativa della California "Proposition 65" - Guida per le società italiane esportatrici di prodotti in California" del 9 maggio 2018
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro sulla Merger&Acquisition - M&A - USA Tavola Rotonda dell'8 maggio 2018
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro " Appalto industriale e subfornitura - Fornitura di prodotti a "specifiche dell'acquirente" in Italia e all'Estero dell'8 maggio 2018.
Confindustria Emilia, per favorire le relazioni e lo scambio di informazioni tra i referenti delle imprese in materia di energia, istituisce il “Club degli Energy Managers”, aperto a tutte le imprese associate e rivolto agli Energy Managers nominati nelle imprese ma, anche, in generale, a tutti i referenti aziendali in materia di energia.
Si segnalano numerose pratiche commerciali scorrette a danno di aziende registrate come espositori a eventi fieristici. Tali aziende ricevono la richiesta di confermare l'esattezza dei propri dati in un formulario e, convinte che si tratti di un'offerta gratuita, sottoscrivono, in realtà, un servizio di annunci pubblicitari a pagamento.
Il Garante ha messo a disposizione un software per la Valutazione d'impatto (DPIA) e una pagina informativa sull'individuazione e gestione del rischio
ADACI - Andamento dei costi del 1° trimestre 2018 e previsioni per i successivi tre trimestri di materie prime, lavorazioni e servizi
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.