Le principali novità riguardano l’ampliamento delle liste dei prodotti il cui export in Russia è vietato e dei soggetti con cui non è possibile fare affari. Introdotto anche il divieto di importare oro, gioielli in oro e cascami originari della Russia.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Il marchio UKCA: valutare la conformità del prodotto per accedere al mercato del Regno Unito" svoltosi il 18 luglio scorso.
Il decreto fiscale ha introdotto la disciplina che consente di regolarizzare gli indebiti utilizzi in compensazione del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, senza irrogazione di sanzioni e applicazione di interessi.
L’Agenzia delle Entrate ha poi pubblicato un provvedimento che fissa le modalità e i termini per l’accesso alla procedura di regolarizzazione.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un documento inerente le ondate di calore e dei volantini utilizzabili per sensibilizzare i lavoratori in merito ai rischi ad esse connessi.
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento che approva il modello di autodichiarazione da utilizzare per la richiesta del credito di imposta riferito ai canoni di locazione dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022 previsto in favore delle imprese del settore turistico, nonché ai gestori di piscine. Inoltre, è stato istituito il codice tributo da utilizzare per la sua compensazione nel modello F24.
Il DL Semplificazioni fiscali ha introdotto la possibilità per le imprese di richiedere una certificazione relativa alla qualificazione delle attività svolte per il credito d’imposta per ricerca, sviluppo e innovazione.
Il Comune di Bologna ha previsto lo stanziamento di risorse per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita e per l’erogazione
del contributo “piano straordinario a favore dei mobility
managers aziendali ed azioni innovative” per il rilancio del trasporto
pubblico locale.
Sono destinatarie dei contributi le persone fisiche residenti nel Comune di Bologna oppure residenti nel territorio della Città Metropolitana di Bologna, purché siano dipendenti con sede di lavoro nel comune di Bologna in aziende che abbiano un Accordo di Mobility Management vigente al momento della presentazione della richiesta.
Il Comune di Bologna ha previsto lo stanziamento di risorse per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita e per l’erogazione del contributo “piano straordinario a favore dei mobility managers aziendali ed azioni innovative” per il rilancio del trasporto pubblico locale.
Sono destinatarie dei contributi le persone fisiche residenti nel Comune di Bologna oppure residenti nel territorio della Città Metropolitana di Bologna, purché siano dipendenti con sede di lavoro nel comune di Bologna in aziende che abbiano un Accordo di Mobility Management vigente al momento della presentazione della richiesta.
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.