Sulla piattaforma eLearning Study in Action è online il terzo corso della Masterclass: Google Tag Manager e Google Analytics.
A fronte dei casi di peste suina riscontrati in Piemonte e Liguria, il Canada richiede una certificazione aggiuntiva per ogni spedizione, mentre il Giappone ha reso noto quali siano i requisiti per poter evitare il bando all'importazione imposto su alcune carni.
Dal 10 febbraio al 1 di marzo le imprese possono presentare domanda per finanziare, a fondo perduto, attività promozionali per l'internazionalizzazione nel 2022 tra cui fiere internazionali, incontri B2B e B2C, certificazioni, marketing digitale, sito web in lingua, TEM e DEM..etc.
Il contributo minimo sarà pari a 5.000 euro, quello massimo ammonterà a 15.000,00 euro, pari ad massimo del 50% delle spese ammissibili.
Unioncamere organizza un incontro di presentazione del bando il prossimo 1 febbraio 2022.
Dopo un periodo di temporanea sospensione è nuovamente possibile recarsi dall’Italia in Cina con transito in Paesi terzi producendo i documenti e test richiesti.
Incontro virtuale organizzato da SACE, in collaborazione con Confindustria, ICE Johannesburg e con il gentile supporto di Federalimentare e della Italian-South African Chamber of Trade & Industries. Durante il webinar le aziende avranno l’opportunità di approfondire le opportunità di mercato per alcune categorie di prodotti quali vino italiano, olio d'oliva, prodotti caseari, pasta, patatine e snack, acqua in bottiglia e carni.
Sulla piattaforma eLearning Study in Action è disponibile il secondo contenuto formativo della Masterclass: Google Tag Manager e Google Analytics.
"China Personal Information Protection Law"
Il Regolamento (UE) 2022/1 della Commissione, pubblicato lo scorso 6 gennaio, aggiorna l'elenco dei beni e delle tecnologie a duplice uso, modificando gli allegati del Regolamento (UE) 2021/821.
E' possibile vedere la registrazione dell'ultimo webinar organizzato da Confindustria Emila sull'esportazione di prodotti dual use nella parte riservata del sito alla pagina: https://www.confindustriaemilia.it/archivio-video?uniq=1979bd5456f7764034f45925b920a2b3b.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.