Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, servizi di ristorazione e proposte natalizie che abbiamo ricevuto alla data del 3 dicembre 2020
Vi aggiorneremo periodicamente con le nuove proposte che riceveremo dedicate al medesimo argomento.
In occasione del ponte dell'Immacolata, lunedì 7 dicembre 2020, tutti gli uffici di Confindustria Emilia resteranno chiusi. Riapriranno normalmente mercoledì 9 dicembre.
Il Marocco ha previsto la creazione di un contingente tariffario per lamiere laminate a freddo, placcate o rivestite. L’India, al termine dell'investigazione, ha deciso di non applicare i dazi antidumping per laminati piatti di acciaio rivestiti/placcati provenienti dall’Unione europea.
Presentiamo un'opportunità per le imprese delle filiere: Automotive, Costruzioni e infrastrutture, Meccatronica, Macchine e Veicoli industriali.
Manifestazioni di interesse entro il prossimo 11 dicembre 2020.
E' disponibile la registrazione dell’evento "Origine NON preferenziale e made in: incontro di approfondimento" - 25 novembre 2020 al seguente link.
Sono disponibili per il download:
 - le slides utilizzate durante il webinar "Origine NON preferenziale e made in: incontro di approfondimento” del 25 novembre 2020
 - l'allegato 22-01 (RD 2446/2015) contenente le regole di lista relative all'origine non preferenziale
Il nuovo accordo tra Agenzia ICE e la piattaforma Alibaba.com permette alle PMI italiane di accedere alla piattaforma, in una sezione dedicata al Made in Italy, senza costi per le prime 300 imprese che si iscriveranno.
Sono nuovamente disponibili i kit
per eseguire il test nasofaringeo antigenico rapido.
Il dispositivo è identico a quelli oggetto della precedente fornitura: è marcato CE e registrato
presso il Ministero della Salute. La pagina in cui reperire tutte le informazioni ed effettuare la prenotazione è:
http://www.confindustriaemilia.it/tamponi-antigenici
E' necessario compilare e inviare il form on line entro le ore
18:00 di giovedì 26 novembre.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
 ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA