Le imprese associate possono approfondire le opportunità di collaborazione con il Gruppo Nutifood, che è il maggior produttore di prodotti lattiero-caseari e cerealicoli. Nutifood è attivo non solo nel mercato vietnamita ma anche nell’Area ASEAN, Stati Uniti e Cina, e controlla l'intera filiera dalla produzione alla distribuzione.
Grazie alla pubblicazione di documenti tematici da parte della Commissione europea, dell'Agenza delle Dogane e del Governo UK, sono stati chiariti alcuni aspetti doganali inerenti gli scambi di merci con il Regno Unito. È stata inoltre pubblicata una versione aggiornata dell'accordo, disponibile anche in lingua italiana.
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° gennaio al 1° febbraio 2021, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel IV trimestre (1° ottobre - 31 dicembre).
Il 24 dicembre Unione europea e Regno Unito hanno sottoscritto un accordo commerciale. L'intesa evita lo scenario "hard Brexit" ma dal 1 gennaio entreranno comunque in vigore alcune novità in materia di movimenti di merci e persone. Le principali novità, riepilogate nella comunicazione, saranno al centro di un seminario dedicato all'analisi dell'accordo nel suo complesso, in programma il 14 gennaio.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di gennaio, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Gentili associati 
  Vi ricordiamo che il servizio di rassegna stampa sarà attivo anche dal 23 dicembre al 4 gennaio 2021, i nostri servizi, invece, saranno disponibili  sino al 23 dicembre e dal 4 gennaio 2021.
ICE Agenzia offre alle imprese operanti nel settore abbigliamento, calzature, pelletteria e accessori la possibilità di proporsi in qualità di fornitore a Saks Fifth Avenue. Per farlo, è necessario compilare l'apposito form entro il 31 dicembre 2020. L'iniziativa è volta a valorizzare i prodotti italiani e contrastare fenomeni di Italian sounding negli Stati Uniti. Saks Fifth Avenue, uno tra i principali player americani della GDO, ha acquistato nel 2020 prodotti italiani per un valore di circa 200 milioni di dollari.
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 17 dicembre 2020 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
 ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA