Il prossimo 20 dicembre 2019 alle ore 12.00 scadrà il termine per la manifestazione di interesse per il servizio di marketing in favore del Commissariato Generale per la partecipazione italiana a Expo 2020 Dubai.
Al seguente link è possibile visualizzare il bando e le modalità di partecipazione: https://italyexpo2020.it/documenti/bandi-e-gare/
A causa di lavori di manutenzione al centralino, durante la mattinata di martedì 10 dicembre, le linee di telefonia fissa della sede di Ferrara non saranno utilizzabili. Invitiamo quindi gli Associati a contattare i collaboratori di Ferrara ai numeri di cellulare.
Rammentiamo che tutti i recapiti di telefonia mobile sono reperibili nella Guida ai Servizi sul portale.
Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate in forma gratuita sono operazioni fisiologiche all'attività d'impresa. Nella realtà aziendale, infatti, è prassi frequente omaggiare a clienti, fornitori, ecc., in particolare in occasione delle festività o di eventi, beni oppure offrire servizi gratuiti allo scopo di promuovere e consolidare un'immagine positiva dell'impresa. La normativa fiscale disciplina queste operazioni distinguendo fra cessione di beni e prestazioni di servizi.
Il lavoro, che si allega alla presente, intende fornire una panoramica generale sul trattamento ai fini IVA e delle imposte dirette delle operazioni gratuite poste in essere dai soggetti che svolgono l'attività d'impresa.
In riferimento alla comunicazione 91105/2019 si sottolinea quanto segue:
l’obbligo di ricorrere al pagamento differito di 9-12 mesi si riferisce soltanto all’importazione di prodotti di telefonia mobile e kit di assemblaggio di elettrodomestici, mentre le altre due disposizioni - utilizzo esclusivo di contratti FOB e di operatori di trasporto marittimo nazionali - dal 31 dicembre 2019 verranno estese a tutte le importazioni.
Seconda Circolare di AGGIORNAMENTO Newsletter Convenzioni Ceste e Omaggi Natalizi 2019
Istituzione dei codici tributo per consentire ai fornitori di recuperare in compensazione, tramite modello F24, gli sconti praticati in relazione alle detrazioni spettanti per gli interventi di riqualificazione energetica (c.d. ECOBONUS) e riduzione del rischio sismico (c.d. SISMABONUS)
Mappatura, selezione e contatto con partner commerciali quali importatori, agenti, clienti finali e distributori. L'attività è svolta da personale esperto del settore e residente nei paesi menzionati, che lavorerà per le imprese per 4 mesi. Finanziamento a fondo perduto pari al 50% delle spese per le imprese della Provincia di Modena grazie ad un finanziamento della Camera di Commercio di Modena.
Per le importazioni in Algeria novità rispetto ai pagamenti e obbligo di utilizzare il termine di resa Incoterms FOB.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.