Opportunità per le aziende per il periodo natalizio
Tre aziende tedesche interessate a contatti con: officine meccaniche italiane che abbiano dai 40 dipendenti in su, officine meccaniche che eseguono diverse lavorazioni della lamiera, produttori che fanno stampaggio plastica, gomma, forgiati,sistemi di fissaggio, carpenterie strutturate che forniscano componenti completi anche di lavorazione meccanica e che siano certificate DIN EN ISO9606-1; DIN EN ISO 3834-2 oppure EN 1090-3.
A partire da Lunedì 4 novembre, l'Ambasciata e i Consolati Cinesiin Italia richiederanno obbligatoriamente la registrazione delle impronte digitali a tutti i richiedenti di visto di ingresso per la Cina.
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associati per Associati che si terranno nel mese di novembre.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Lo scorso venerdì 11 ottobre le delegazioni di Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un primo e parziale accordo commerciale, dopo mesi di escalation e minacce reciproche, che ha portato alla sospensione sine die dell’aumento dei dazi dal 25% al 30% su 250 miliardi di USD di import statunitense, che sarebbe dovuto entrare in vigore il 15 ottobre.
L'Agenzia delle Dogane ha abolito la possibilità di emettere certificati EUR 1 e EUR MED pre-vidimati. Il provvedimento, che porterà ad una tempistica di emissione dei certificati più lunga rispetto al passato, ha lo scopo di incentivare gli operatori a richiedere lo status di esportatore autorizzato, tramite cui è possibile dichiarare l'origine preferenziale in fattura per qualsiasi importo. Confindustria Emilia ha attivato un desk di assistenza alle imprese sull'argomento.
SMAU MILANO 2019: ingresso gratuito per i soci di Confindustria Emilia
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.