Possibilità di rivedere online i convegni su Incoterms 2020, Origine preferenziale e Made in, Restrizioni internazionali verso Iran e Russia
La Delegazione di Carpi rimarrà temporaneamente chiusa da oggi, lunedì 16 marzo, fino al prossimo 3 aprile 2020 compreso.
Le linee telefoniche sono deviate sulla Sede Territoriale di Modena che rimane operativa.
Come di consueto, potete reperire i recapiti di tutti i nostri funzionari nella Guida ai Servizi sul nostro portale.
Per attivare tempestivamente azioni efficaci di supporto, chiediamo alle imprese che stanno rilevando difficoltà nelle operazioni di import e export la compilazione di un apposito form.
L'Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza sospendono l'esecuzione delle verifiche, dei controlli fiscali e in materia di lavoro, d'intesa con i contribuenti interessati, fatti salvi i casi di indifferibilità ed urgenza. Sospesi anche i controlli strumentali e le attività ispettive antiriciclaggio da parte della GdF.
Il Ministero Affari Esteri ha chiesto alla rete diplomatica di informare che le imprese italiane stanno continuando a lavorare, ed ICE-Agenzia ha deliberato le misure di primo intervento per le imprese italiane
La vendita al di fuori dei confini nazionali di dispositivi di protezione individuale (mascherine FFP2 e superiori, occhiali o visiera, tute protezione e guanti) e di dispositivi di ventilazione invasivi e non invasivi è consentita solo a seguito di autorizzazione preventiva rilasciata dal Dipartimento della Protezione Civile.
Per ternervi costantemente aggiornati con informazioni anche riservate inerenti all'emergenza Covid-19 vi ricordiamo la necessità di accedere alle parti private del portale con le credenziali a voi riservate.
In caso di perdita di queste, qui di seguito riportiamo la semplice procedura per recuperarle: lo username e' la vostra mail, quella sulla quale vengono ricevute le nostre comunicazioni (newsletter).
Utilizzando questo link:
https://www.confindustriaemilia.it/flex/FixedPages/Common/resetpwd.php/L/IT
ed inserendo la suddetta mail sarà possibile impostare una nuova password a vostra scelta.
Qualunque difficoltà possiate incontrare potete contattarci a: supporto@confindustriaemilia.it
A seguito dell'emergenza sanitaria da COVID 19 e delle pesanti ripercussioni sulle attività delle imprese, la Giunta della Regione Emilia-Romagna, con deliberazione n.170 del 09/03/2020, ha approvato una serie di modifiche ai bandi per l'internazionalizzazione come segue:
- UPGRADING–Emilia-Romagna in USA il cui termine per l’invio della domanda di partecipazione è prorogato al 30/04/2020
- BANDO STRAORDINARIO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTIDI PROMOZIONE DELLE IMPRESE IN OCCASIONE DELL'ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI DUBAI 2020 il cui termine per l’invio della domanda di partecipazione èprorogato al 15/05/2020.
Si allega delibera regionale.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA