La disciplina Iva nelle operazioni con la Città delVaticano
Confindustria Emilia organizza il 19 aprile un volo charter da Bologna per visitare la più grande fiera del mondo per le tecnologie industriali, automazione, subfornitura, robotica, efficienza energetica. In programma anche due tour guidati dedicati alle principali evoluzioni applicate alla manifattura industriale e all’efficienza energetica. È possibile prenotare anche tratte singole. Cambio nome del passeggero senza penalità entro il 10 aprile.
Il 25 febbraio l'Unione europea ha rafforzato le misure restrittive nei confronti della Russia adottando il decimo pacchetto di sanzioni. Alleghiamo una nota riepilogativa e raccomandiamo la massima attenzione nell'analisi dell'elenco dei nuovi prodotti soggetti a divieto di esportazione, tra cui sono presenti vari tipi di pompe (per liquidi e per vuoto), verricelli e argani, riduttori, robot industriali, attrezzature per macchine movimento terra, cuscinetti, vari tipi di motori elettrici, macchine per la lavorazione dei metalli. Il tema verrà trattato durante il webinar "Decimo pacchetto di sanzioni alla Russia: nuovo scenario per le imprese", in programma il 10 marzo dalle 9.30
Virtus Pallacanestro Bologna - In esclusiva per gli Associati: biglietti VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – TORTONA 5/03/2023
La Settimana della Moda Mare-Miami Swim Week è l'evento principale negli Stati Uniti per le aziende del settore beachwear e resortwear. All'interno della Swim Week il Cabana è l'evento di maggior rilievo, che mette in contatto i migliori brand con i retailer di Miami e New York. Categorie interessate per moda donna e uomo: beachwear, resortwear, prêt-à-porter, beach fashion jewellery, borse e accessori, calzature (no sneaker), occhiali da sole. Adesione entro il 15 Marzo 2023.
.
Sono disponibili le slides del webinar: "Casi di errori e successi di aziende italiane nel commercio con l'Estero" del febbraio 2023.
Obiettivo dell'iniziativa è approfondire il contesto e le opportunità presenti per la filiera agroalimentare in Kenya, Uganda e Ruanda, creando occasioni di incontro e conoscenza tra le aziende italiane e africane partecipanti.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.