Spostata al prossimo 30 novembre la scadenza per l’effettuazione degli investimenti in beni strumentali nuovi 4.0 prenotati entro il 31 dicembre 2022
Il 28 e 29 marzo, SACE in collaborazione con Confindustria e ANIE ASSIFER, organizza due incontri con Rönesans, gruppo industriale turco che opera come main contractor nell'ambito di progetti infrastrutturali e di edilizia nei campi ferroviario, edile, energetico e ospedaliero. Gli incontri hanno l'obiettivo di illustrare le potenziali opportunità di business per le PMI italiane nel settore delle infrastrutture ferroviarie e sanitarie in Turchia e Kazakhstan, collegate a progetti che Rönesans si è aggiudicata.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato sul canale Youtube dedicato ai webinar di presentazione di varie opportunità finanziate dal Programma regionale Fesr il webinar di presentazione del bando fiere ed eventi internazionali 2023. Sono state anche pubblicate le F.A.Q. inerenti il bando, utili a chiarire i dubbi più frequenti.
E' attiva la procedura di iscrizione come espositori alla decima edizione di FARETE, che si svolgerà mercoledì 6 e giovedì 7 settembre presso i padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di aprile.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Sono disponibili le slides del webinar:"Novità Accise: incontro con le Dogane" del 16 marzo 2023
La Regione Emilia-Romagna organizza un webinar di presentazione del bando "Sostegno a progetti di promozione dell’export e partecipazione a eventi fieristici 2023". L'incontro ha lo scopo di illustrare le caratteristiche del bando e chiarire gli eventuali dubbi in merito ai suoi aspetti principali. Il webinar verrà registrato e pubblicato sul canale Youtube della Regione.
E' disponibile la registrazione effettuata durante il webinar Decimo pacchetto di sanzioni alla Russia: nuovo scenario per le imprese.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.