Risposta a interpello n. 152 del 2025
A partire dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore, nel Comune di Modena, la Tariffa Corrispettiva Puntuale (TCP) per la gestione dei rifiuti urbani. Il suo obiettivo principale è quello di incentivare la raccolta differenziata e premiare i comportamenti più virtuosi così da ridurre la produzione di rifiuti indifferenziata. Si suggeriscono alcuni semplici ma importanti controlli per un calcolo corretto ed una conseguente corretta applicazione della TCP.
Il 12 giugno 2025, in applicazione di quanto stabilito dal CCNL 5 febbraio 2021, le Parti stipulanti, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2024 misurata con l’indice IPCA - NEI (al netto degli energetici importati), hanno proceduto ad adeguare i minimi tabellari per livello decorrenti dal 1° giugno 2025 ed hanno aggiornati i valori dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità.
Startup e Soluzioni in ambito Aerospace, Biomedicale, Digitalizzazione, Sostenibilità
La Commissione Europea ha attivato un nuovo strumento di sorveglianza per monitorare e prevenire improvvisi aumenti delle importazioni nell’UE, che potrebbero danneggiare il mercato interno. È disponibile un questionario per raccogliere dati e analisi di mercato, utile ad affinare il monitoraggio.
Workshop in presenza presso Fiera di Bologna - R2B
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un incremento del valore dei noli del 41% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 29 maggio, assestandosi a 3.527 dollari.
Confindustria Emilia propone un volo diretto in giornata da Bologna per agevolare la visita alla fiera EMO HANNOVER 2025. Per verificare la fattibilità del progetto vi invitiamo a esprimere il vostro interesse entro giovedì 12 giugno 2025 scrivendo a international@confindustriaemilia.it