Con la retribuzione del mese di giugno 2023 dovrà essere corrisposto, nei casi previsti dal CCNL, l'elemento perequativo.
Sono disponibili per il download le slides e un video presentati durante l'incontro DP World del 14 giugno 2023.
L'INPS fornisce chiarimenti in merito alla misura di sostegno prevista dal c.d. "Decreto Alluvione"
Accordo di Rinnovo 24/11/2022: Corresponsione dell' ELEMENTO DI GARANZIA RETRIBUTIVA (E.G.R.)
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di luglio.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Sono disponibili le slides del webinar: Firme Elettroniche e PEC. Tra Tecnologia e Normativa del 9 giugno 2023
Indetto sciopero di 4 ore per turno di lavoro di tutta la categoria dei metalmeccanici il 7 (in Emilia Romagna) e il 10 luglio con suddivisione Regionale.
Il bando mira a sostenere fino a 50 PMI attraverso l'erogazione di servizi gratuiti su tematiche inerenti all'economia circolare e la digitalizzazione
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.