E' stato rinnovato per il quadriennio 2022-2025 il CCNL Confcommercio - Manageritalia per i Dirigenti del settore Terziario, Distribuzione e Servizi
CCNL Cartai Cartotecnici (Confindustria) - Elemento di Garanzia Retributiva
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di maggio.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Visita la piattaforma per scoprire i nuovi annunci pubblicati e avviare attività di business circolari
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Disabilità Permessi e Congedi 2023" aggiornata ad Aprile
L’EDPB ha adottato la versione aggiornata delle linee guida 09/2022 riguardanti gli obblighi di notifica di data breach. L'EDPB ha rilevato anche la necessità di chiarire gli obblighi di notifica delle violazioni di dati personali presso stabilimenti extra-UE.
Con delibera n.545/2023 del 13/04/2023 sono state apportate le modifiche al bando, tra queste segnaliamo che il termine finale per la presentazione della domanda è il 5 maggio 2023 (e non il 18 aprile come inizialmente previsto).
Sono disponibili le slides dello streaming: "Modelli organizzativi e strategie per la trasformazione digitale" del 12 aprile 2023
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.