Riparte l’operatività a sostegno delle imprese colpite dal conflitto in Ucraina con due linee di finanziamento con rimborso a tasso zero e una quota a fondo perduto fino al 40%. Le richieste di finanziamento potranno essere presentate dal 3 maggio al 31 ottobre 2023.
Nuove Visite in azienda per diagnosi organizzative di base comprensive della SOSTENIBILITA' oppure finalizzate alla definizione del VALORE DELLA ORGANIZZAZIONE. Maggio - Giugno 2023. DATE RESIDUE
La società Prometeia promuove il quarto ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attività di supply-chain management e pianificazione, che prenderà il via giovedì 4 maggio 2023.
Nuove Visite in azienda per migliorare la gestione dei FORNITORI. Maggio - Giugno 2023
L’Agenzia Regionale Emilia-Romagna per il Lavoro finanzia incentivi a datori di lavoro privati per assunzioni a tempo determinato di persone con disabilità.
In caso di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato, è, inoltre, possibile presentare domanda per ulteriori incentivi per consentire ai beneficiari la copertura massima di contributo fino al 100% del costo salariale lordo inizialmente ammesso.
Nuove Visite in azienda per migliorare la gestione dei processi LOGISTICI. Maggio - Giugno 2023.. Date residue
L'Amministrazione comunale di San Lazzaro di Savena è attualmente impegnata nella redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG), che necessita di una riflessione collettiva per poter definire prospettive condivise di miglioramento e sviluppo.
Il primo passo di questo percorso partecipativo è rappresentato dalla compilazione di diversi questionari, tra cui uno dedicato alle Imprese operanti nel Comune di San Lazzaro di Savena.
Sono disponibili la registrazione e le slides del convegno “L’etichettatura
ambientale degli imballaggi e i sistemi di recupero EPR per la filiera tessile
in UE: nuovi standard e requisiti" del 29 marzo 2023
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.