Le tecnologie legate alla trasformazione digitale (Internet of Things - IoT, Artificial Intelligence - AI e Virtual Reality - VR) sono particolarmente dirompenti in tutti i settori di business, sebbene richiedano specifiche competenze per essere padroneggiate e integrate nei propri prodotti o processi.
Abbiamo invitato alla prossima edizione di Farete presso l'area Open Hub alcune delle startup più interessanti che si occupano di questi temi. E' possibile prenotare gli incontri dal sito dedicato.
Il decreto fiscale ha introdotto la disciplina che consente di regolarizzare gli indebiti utilizzi in compensazione del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, senza irrogazione di sanzioni e applicazione di interessi.
L’Agenzia delle Entrate ha poi pubblicato un provvedimento che fissa le modalità e i termini per l’accesso alla procedura di regolarizzazione.
L’Agenzia delle Dogane ha reso noto che la disponibilità del Prospetto di riepilogo ai fini contabili, attraverso il servizio “Gestione documenti – dichiarazioni doganali” sul Portale Unico Dogane e Monopoli (PUDM), è differita al prossimo 21 luglio. Nel frattempo, gli operatori possono acquisire le informazioni relative all’ IVA assolta nelle dichiarazioni di importazione dal prospetto di sintesi.
Per ulteriori approfondimento sulle nuove procedure digitalizzate per le importazioni e sulle indicazioni per l'effettuazione della detrazioni dell'IVA all'importazione valide dal 9 giugno 2022 si rimanda alla nostra comunicazione prot. n. 99190/2022.
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per ulteriori approfondimenti.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un documento inerente le ondate di calore e dei volantini utilizzabili per sensibilizzare i lavoratori in merito ai rischi ad esse connessi.
Dopo la consultazione dei lavoratori del settore, i sindacati hanno comunicato di aver sciolto positivamente la riserva sull'ipotesi di accordo.
Sono disponibili le slides del webinar: "Esterometro il punto della situazione: i nuovi adempimenti, reverse charge, esoneri e altri obblighi" del 19 luglio 2022.
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento che approva il modello di autodichiarazione da utilizzare per la richiesta del credito di imposta riferito ai canoni di locazione dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022 previsto in favore delle imprese del settore turistico, nonché ai gestori di piscine. Inoltre, è stato istituito il codice tributo da utilizzare per la sua compensazione nel modello F24.
Agevolazioni regionali per Piccole e Medie Imprese su investimenti digitali caratterizzati da efficienza energetica o utilizzo preponderante di energie rinnovabili per il loro funzionamento
Scopo del webinar è illustrare il ruolo dell’autorità doganale statunitense nei controlli in importazione, chiarire gli aspetti più complessi della normativa americana e indicare gli elementi a cui le aziende esportatrici devo prestare maggiore attenzione per organizzare un efficace sistema di compliance doganale. Interverranno all'incontro rappresentanti del Customs & Border Protection (CBP) degli Stati Uniti, l’agenzia federale del Dipartimento della Sicurezza Interna USA incaricata dei controlli doganali. Eventuali quesiti devono esserci trasmessi entro il 20 maggio 2025.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
Il recente recepimento in Italia della direttiva NIS2, attraverso il Decreto Legislativo n.138/2024, introduce un nuovo quadro normativo per la cybersicurezza che coinvolge aziende di vari settori. Per i fornitori, questa evoluzione normativa rappresenta certamente una sfida, ma anche un'opportunità strategica: le aziende che sapranno distinguersi per l'eccellenza nella gestione della sicurezza informatica godranno di un vantaggio competitivo significativo in un mercato sempre più attento ai rischi digitali.
La partecipazione al webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA