Palazzo Fava Mostra: "Fattori. L’umanità tradotta in pittura" - Opportunità di sponsorizzazione per gli Associati
Per consentire alle imprese di adeguarsi, il Governo Britannico ha pubblicato sul proprio sito la proroga dei termini per il riconoscimento della marcatura CE per le merci immesse sul mercato o messe in servizio in Gran Bretagna fino al 31 dicembre 2024.
Evento virtuale che mira a fornire una panoramica sulle relazioni commerciali bilaterali tra Italia e Messico nel comparto food & beverage. Dopo una sessione plenaria seguiranno incontri B2B con le imprese messicane; i lavori si svolgeranno in lingua inglese.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di ottobre 2022
Dalle ore 11:00 alle ore 11:20 del 16 novembre le imprese che hanno concluso la fase di registrazione possono accedere, previa autenticazione, allo sportello informatico INAIL per l’inoltro delle domande.
La Banca Centrale d'Egitto (CBE) ha stabilito che per importi fino a 500.000 USD non è più obbligatorio richiedere l’emissione della lettera di credito per pagamenti verso l'estero. La CBE procederà gradualmente all’eliminazione dell’obbligo di utilizzo delle lettere di credito entro fine 2022.
E' disponibile la registrazione effettuata durante il webinar " La gestione delle verifiche doganali" dell'11 novembre 2022.
Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, servizi di ristorazione e proposte natalizie che abbiamo ricevuto alla data del 12 novembre 2022.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.