Sono disponibili per il download le slides del webinar: "Aiuti di Stato, Covid 19. Il Temporary framework e il nuovo obbligo di autodichiarazione" del 25 maggio 2022.
Pubblicato il Decreto Aiuti, D.L. n. 50 del 17 maggio 2022
Per gli investimenti aventi ad oggetto beni immateriali Industria 4.0, effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre 2022, ovvero entro il 30 giugno 2023, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2022 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione, la misura del credito d’imposta prevista è elevata al 50%.
Il 18 maggio è stato raggiunto l'accordo per il rinnovo del Ccnl servizi ambientali. Il nuovo Ccnl ha decorrenza 1 gennaio 2022 e durata fino al 31 dicembre 2024
Le aziende che desiderano presentare richiesta di ITV (Informazione Tariffaria Vincolante), di iscrizione alla banca dati REX e di autorizzazione all'utilizzo dei regimi speciali devono farlo in modalità telematica attraverso il Trader Portal.
Trasmettiamo la guida realizzata da Confindustria in collaborazione con Easyfrontier, che spiega quali credenziali sono necessarie per la profilazione, e come inviare e gestire l'istanza di accesso.
Presentazione di piani formativi da parte delle imprese per accedere ad un catalogo di corsi sulle competenze di base e trasversali.
Iniziativa organizzata da ICE-Agenzia, in collaborazione con AICA/Autopromotec e ANFIA, in occasione della AAIW – Automotive Aftermarket Industry Week.
Al fine di rendere più efficace il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese, con specifico riferimento alla qualificazione delle competenze del personale, le aliquote del credito d’imposta per le spese di formazione 4.0 sono aumentate.