E' stata disposta una proroga della riduzione temporanea delle aliquote di accisa applicate alla benzina, al gasolio e ai GPL usati come carburante, al fine di compensare l'eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici. Tale riduzione è estesa al gas metano, per il quale viene prevista anche un rideterminazione dell'aliquota dell'IVA nella misura del 5%.
Il 10 maggio dalle ore 15.30 alle ore 17.00 l'università di Bologna organizza un webinar per illustrare le opportunità di collaborazione tra l'ateneo e le imprese nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Sono disponibili le slides illustrate durante il webinar Pagamenti internazionali e gestione del rischio - Il credito documentario - 3 maggio 2022 e la registrazione.
L’Agenzia delle entrate, con una risposta a interpello, chiarisce che il semplice invio di un documento in formato "pdf" a mezzo di posta elettronica non può ritenersi come documento informatico rilasciato "per via telematica".
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Chiarimenti sulle note di variazione IVA, risposta ADE 26.4.2022 n. 216
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di maggio.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Le imprese manifatturiere possono beneficiare di un servizio di ricerca e selezione di buyer esteri, che verranno invitati a Farete 2022, l'evento di networking organizzato da Confindustria Emilia Area Centro, il 7 e 8 settembre presso la Fiera di Bologna. Il servizio è gratuito solo per le imprese iscritte a FARETE.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA