Per l’anno 2020 e per l’anno 2021, è stato previsto un credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC, parametrato alle spese sostenute, rispettivamente nell’anno 2019 e nell’anno 2020, per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite. Sarà possibile richiederlo entro il 31 gennaio 2022.
La legge di Bilancio 2022 ha poi previsto che il credito sarà riconosciuto anche per gli anni 2022 e 2023 nella misura del 30 per cento delle spese sostenute, rispettivamente negli anni 2021 e 2022.
Dal 10 febbraio al 1 di marzo le imprese possono presentare domanda per finanziare, a fondo perduto, attività promozionali per l'internazionalizzazione nel 2022 tra cui fiere internazionali, incontri B2B e B2C, certificazioni, marketing digitale, sito web in lingua, TEM e DEM..etc.
Il contributo minimo sarà pari a 5.000 euro, quello massimo ammonterà a 15.000,00 euro, pari ad massimo del 50% delle spese ammissibili.
Unioncamere organizza un incontro di presentazione del bando il prossimo 1 febbraio 2022.
Dopo un periodo di temporanea sospensione è nuovamente possibile recarsi dall’Italia in Cina con transito in Paesi terzi producendo i documenti e test richiesti.
La Legge n. 215/2021, che converte e modifica il cd. “DL Fiscale” (DL. n. 146/2021), stabilisce numerosi aggiornamenti ed integrazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La manifestazione si svolgerà a fine febbraio, nella settimana dal 21 al 26, e prevedrà una serie di webinar e workshop formativi dedicati alla ricerca di lavoro, e parallelamente due pomeriggi dedicati ai colloqui di lavoro.
Sulla piattaforma eLearning Study in Action è disponibile il secondo contenuto formativo della Masterclass: Google Tag Manager e Google Analytics.
Incontro virtuale organizzato da SACE, in collaborazione con Confindustria, ICE Johannesburg e con il gentile supporto di Federalimentare e della Italian-South African Chamber of Trade & Industries. Durante il webinar le aziende avranno l’opportunità di approfondire le opportunità di mercato per alcune categorie di prodotti quali vino italiano, olio d'oliva, prodotti caseari, pasta, patatine e snack, acqua in bottiglia e carni.
L'Agenzia dell'Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in tema di reverse charge applicabile alle cessioni di console da gioco, tablet PC e laptop, nonché alle cessioni di dispositivi a circuito integrato, quali microprocessori e unità centrali di elaborazione, effettuate prima della loro installazione in prodotti destinati al consumatore finale
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA