Nel corso dell'incontro dello scorso 27 luglio sono stati individuati i temi che richiederanno un confronto tra le parti al fine di raggiungere una intesa
Progetto di digitalizzazione del business sui mercati internazionali, con un contributo a fondo perduto di circa il 50% delle spese ammissibili. Manifestazioni d'interesse da inviare entro il prossimo 1° settembre.
L’Autorità doganale, considerato il prorogarsi dello stato di emergenza, ha posticipato al 31 dicembre 2021 l’utilizzo della procedura di previdimazione dei certificati EUR1, EURMED e A.TR.
Ricordiamo che dal 1° maggio 2021 verso la Confederazione Elvetica è utilizzata la procedura Eur1 "Full Digital”.
Sistema Moda Italia e le Organizzazioni Sindacali (FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL) hanno firmato il 28 luglio 2021, l'ipotesi di accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le imprese ed i lavoratori del settore Tessile, Abbigliamento, Moda scaduto il 31 marzo 2020. Il nuovo CCNL resterà in vigore fino al 31 marzo 2024..
Il 31 luglio 2021 scadrà il termine per il versamento del contributo annuale dovuto per gli oneri di funzionamento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Possibili l'utilizzo in compensazione e la restituzione del contributo “alternativo”
La legge di conversione del decreto Sostegni bis ha previsto un nuovo credito d’imposta per la formazione 4.0.
Il bonus consente di sostenere la formazione dei dipendenti sulle tecnologie presenti nel Piano Nazionale Industria 4.0. L’agevolazione è diretta solo ai i corsi di specializzazione e di perfezionamento avente una durata di almeno sei mesi.