Il bando supporta PMI del settore manifatturiero in progetti di trasformazione e miglioramento delle proprie linee e sistemi di produzione
I lavoratori chiamati ad impegnarsi nelle operazioni dovranno informare tempestivamente il datore di lavoro e, concluse le elezioni, consegnargli la documentazione riportante anche l'orario d'inizio e di conclusione delle sue prestazioni per poter avere riconosciuto il periodo come giorni di attività lavorativa
Agevolazioni nazionali per Grandi Imprese entrate in difficoltà finanziaria dopo il 31 dicembre 2019 e con un piano di rilancio certificato
Unimpiego Confindustria Emilia segnala che è possibile effettuare un servizio di recruiting e selezione tramite YER USA.
Trasmettiamo due opportunità collegate al contributo che la Regione Emilia Romagna concede all'internazionalizzazione delle filiere
Con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sono stati individuati i campi delle dichiarazioni dei redditi relative ai periodi d'imposta in corso al 31 dicembre 2019 e al 31 dicembre 2020 che servono per calcolare il valore dei risultati economici d’esercizio e che danno diritto o meno all’erogazione del contributo a fondo perduto c.d. perequativo.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Nuovo Regolamento Dual Use in vigore dal 9 settembre 2021" del 7 settembre 2021
Riforma Fallimentare - Ultimi Sviluppi
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.