Pubblicate le istruzioni per l'utilizzo della procedura informatica per effettuare gli adempimenti propedeutici all'inoltro delle istanze
Invito: Rinascimento digitale: quale intelligenza per la ripresa? - 6 ottobre 2021 ore 16.30
Le Organizzazioni Sindacali di settore, a seguito delle assemblee svoltesi nei territori per la consultazione in merito all’ipotesi di accordo sottoscritta in data 09.07.2021, per il rinnovo del CCNL, hanno confermato alla delegazione datoriale il positivo scioglimento della riserva
Slides del Webinar del FAST STARTUP ROADSHOW #5: Nuovi
Materiali
L’Agenzia delle Entrate ha posticipato al 1° gennaio 2022 il termine a decorrere dal quale l’invio telematico dei corrispettivi dovrà essere effettuato esclusivamente con il nuovo tracciato telematico (Tipi Dati per i Corrispettivi – versione 7.0).
Study in Action propone agli utenti i nuovi contenuti "Sicurezza Informatica tra Cybercrime e Identità Digitale" e "Gli impatti della New Mobility"
Le PMI che inseriscono in stage curriculari giovani frequentanti corsi post- diploma ITS, oppure percorsi IFTS o corsi dei Centri di Formazione Professionale (CFP), possono partecipare al bando approvato dalla CCIAA di Modena, che mette a disposizione dei voucher del valore di 500 euro per ogni stage attivato, fino ad un massimo di 3 percorsi per azienda.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.