Sono disponibili per le imprese associate, i profili di 10 candidati, che hanno concluso i corsi di "Tecnico di prodotto e di processo industriale 4.0" e "Tecnico per la sicurezza delle reti e sistemi informatici per il lavoro agile e la digitalizzazione aziendale".
E' stato completato il testo sull'inquadramento, art. 1 Titolo II, Sezione quarta del CCNL.
Entra in funzione il nuovo sistema telematico "Advance Cargo Information System (ACI)". Le imprese esportatrici devono registrarsi al portale CargoX, tramite cui trasmettere i documenti di spedizione sui quali deve essere apposto il numero ACID.
Vi comunichiamo che sono disponibili le slides dello streaming: "Il rinnovo annuale del programma assicurativo aziendale, nazionale ed internazionale: guida agli adempimenti" del 22 settembre 2021
Le Micro Piccole e Medie Imprese con sede nella provincia di Ferrara possono partecipare al bando promosso dalla Camera di Commercio di Ferrara che mette a disposizioni contributi a fondo perduto, sotto forma di voucher, per l'assunzione di donne di tutte le età e di giovani al di sotto dei 29 anni.
E' previsto il pagamento da parte delle aziende entro il 15 ottobre 2021, dell'importo una tantum, pari ad euro 1,50 a dipendente, relativo ai "Servizi per la formazione"
Riaperte le istruttorie delle istanze presentate fino al 25 maggio 2021
Dal 15 ottobre 2021 è obbligatorio possedere, ai fini dell'accesso ai luoghi di lavoro, la certificazione verde COVID-19 (Green pass) per chiunque svolga una attività lavorativa nel settore privato.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.