Sul sito di Confindustria Emilia, nella sezione Coronavirus / Manuali, è disponibile la nuova release del Manuale operativo Covid ad uso delle aziende, aggiornato al 17 dicembre 2020. Il manuale fornisce indicazioni cogenti e suggerimenti per la gestione del rischio Covid nelle imprese.
Il manuale è scaricabile al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/91670
A seguito degli eventi calamitosi che hanno interessato il territorio regionale tra cui l'alluvione del 6 dicembre scorso, la Regione Emilia-Romagna ha trasmesso una nota con la quale si attiva la ricognizione dei danni eventualmente occorsi a soggetti privati e/o attività produttive e si fornisce la relativa modulistica.
Vi segnaliamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "La sicurezza e la privacy delle informazioni. Come valutare l’impatto del trattamento (DPIA) ed evitare la violazione dei dati (Data Breach)" tenutosi il 17 dicembre 2020 ore 15.00.
L'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in merito alla riduzione della pressione fiscale sul reddito di lavoro dipendente/assimilato, con particolare riferimento al nuovo trattamento integrativo e all'ulteriore detrazione fiscale
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 17 dicembre 2020 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Il CONAI ha presentato la nuova versione delle Linee Guida sull’Etichettatura ambientale degli imballaggi che ha visto il coinvolgimento dei principali attori della filiera tra cui Confindustria. Obiettivo del documento è proporre una interpretazione della norma condivisa e univoca da sottoporre alle Istituzioni.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato un bando che prevede contributi a fondo perduto alle Imprese dei settori commercio e servizi ubicate nei comuni di Modena, Nonantola, Castelfranco Emilia e Campogalliano per spese di bonifica relative ai danni subiti dall'alluvione, quali il ripristino del funzionamento dei macchinari, la sostituzione di macchine, arredi o attrezzature danneggiate.
Proseguono le trattative per il rinnovo del CCNL Federmeccanica 26 novembre 2016
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire