Facendo seguito alla nostra comunicazione 93825/2020 del 27 ottobre 2020 e dopo opportuno confronto con gli organi competenti, si evidenzia che lo svolgimento della formazione obbligatoria presso le sedi aziendali può essere eccezionalmente consentita.
Richiesta di interesse per una nuova fornitura di mascherine chirurgiche classe I gruppo II R validate dall'Istituto Superiore di Sanità
L'Università di Modena e Reggio Emilia organizza il consueto appuntamento MoreJobs2020, l'iniziativa dedicata all'incontro tra aziende, studenti, docenti e neolaureati, che potrebbe rappresentare un'importante occasione di matching tra richiesta e offerta di lavoro.
Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto per il periodo 1 aprile 2019 - 31 dicembre 2022
ll termine per la presentazione del Modello 770/2020 (Redditi 2019), in scadenza il prossimo 2 novembre 2020 (in quanto il 31 ottobre cade di sabato) è prorogato al 30 novembre 2020. Il differimento è contenuto nella bozza del "Decreto Ristori" in via di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
MIGLIORARE LA GESTIONE DEI FORNITORI con uno strumento di valutazione preventiva e personalizzata - incontri on line per SINGOLA azienda. NUOVE DATE OTTOBRE - DICEMBRE 2020 - RECALL
Sostegno per le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi determinati dall'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Si comunica la sospensione delle attività formative presso le sedi aziendali
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire