Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Origine preferenziale: incontro di approfondimento” - 23 novembre 2020 e la registrazione dell’evento al seguente link.
Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, servizi di ristorazione e altre proposte natalizie che abbiamo ricevuto dalle aziende associate alla data del 20 novembre 2020
Vi aggiorneremo periodicamente con le nuove proposte che riceveremo dedicate al medesimo argomento.
L'Agenzia delle Entrate, recentemente, rispondendo a specifici quesiti, ha fornito diversi chiarimenti con riferimento al regime IVA agevolato (esenzione fino al 31 dicembre 2020 e aliquota ridotta 5% del 1° gennaio 2021) relativamente alle cessioni di beni necessari al contenimento e alla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. La circolare riassume le principali indicazioni di carattere interpretativo e di indirizzo operativo.
Le istituzioni italiane e turche, la Confindustria e l'ICE organizzano un forum online in cui saranno presentate le maggiori opportunità di cooperazione ed interscambio tra Italia e Turchia; ci saranno focus sui settori più promettenti: macchinari, energia e energie alternative, infrastrutture (con particolare attenzione al settore ferroviario), aerospazio e petrolchimico. Nel pomeriggio B2B tra imprese italiane e turche, previa registrazione da farsi entro il 27 novembre 2020
Confindustria, The European House Ambrosetti e le istituzioni italiane e uzbeke organizzano un forum di approfondimento delle opportunità di cooperazione economica e di interscambio tra imprese dei settori seguenti: energia e rinnovabili, agro-industria, infrastrutture e trasporti, meccanica di precisione. Dopo una sessione di lavori in plenaria ci saranno incontri B2B tra imprese, che si devono registrare entro il 8 dicembre 2020.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di dicembre.
Il Comitato ha adottato alcune raccomandazioni sulle misure che consentono il trasferimento di dati verso Paesi terzi nel rispetto del livello UE di protezione.
App convenzioni per i dipendenti - Aggiornamenti
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.