Il contributo regionale (del 30% al fondo perduto) finanzia la partecipazione ad almeno 3 eventi fieristici all'estero nel 2020 per le PMI. Apre lunedì 13 maggio alle ore 12 ed essendo a sportello, si consiglia quindi di mandare la domanda quanto prima perché i fondi potrebbero esaurirsi.
Nel convegno si evidenzieranno le principali novità derivanti dall'aggiornamento delle tariffe INAIL disposto con il Decreto Ministeriale 27 febbraio 2019 a vent'anni dall'ultima revisione.
Ogni anno le imprese interessate devono presentare la dichiarazione MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) per denunciare i rifiuti prodotti nell'anno precedente e la Comunicazione Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) riguardante le quantità di AEE immesse sul mercato nell'anno precedente.
Facendo riferimento al convegno "Il giudizio medico di idoneità parziale - Tra aspettative del dipendente al repechage ed interesse residuo del datore di lavoro ad un adempimento", segnaliamo la giurisprudenza attinente, fornitaci dal relatore Prof. Avv. Enrico Gragnoli.
Stati Uniti: confermate misure antidumping sulla pasta da Italia e Turchia; Colombia: indagine su fogli di cartone e PET codice SA 481159; Unione Economica Euroasiatica:conclusa indagine su forni a microonde senza applicazione dazi; Turchia: indagine su pavimenti in laminato codici SA 441113, 441114, 441192 e 441193; Canada: confermati dazi antidumping su prodotti siderurgici codici SA 721310, 721420, 721590 e 722790
Informativa n. 3
Il bando finanzia la promozione internazionale tramite la partecipazione a fiere estere nel 2020. Il contributo è del 30% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 30mila euro. Le domande potranno essere presentate dalle ore 12 del 13 maggio 2019 ed il bando è a sportello. Confindustria Emilia organizza due incontri informativi il prossimo 9 maggio.
Sono disponibili per le imprese associate , profili di tecnici specializzati nell'uso del PLC, per un inserimento in somministrazione nel territorio bolognese.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.