Focus Albania: Le Opportunità di Internazionalizzazione nell'Area Balcanica - Martedì 5 giugno 2018 alle ore 15.00 presso la Sala dei Cento - Cassa di Risparmio di Bologna Via Farini 22
Approfondimento sulle criticità
emerse nella gestione del Fondo MètaSalute.
L’Inps sta finalizzando alcune nuove funzionalità con riguardo alla procedura del Durc on line.
In particolare, l’Istituto sta avviando una procedura di verifica della regolarità contributiva (VERA) dell’impresa, anche in vigenza di un Durc regolare, al fine di poter regolarizzare eventuali posizioni non in regola prima della scadenza del documento medesimo (dopo 120 giorni dalla sua emissione) ed ovviare a ritardi nel rilascio del nuovo Durc.
Contemporaneamente, la CNCE sta valutando di mettere a punto a stretto giro un sistema analogo mediante un’interrogazione in BNI delle imprese.
Ulteriore novità da parte dell’Inps è una prossima app mediante la quale sarà possibile in ogni momento collegarsi con il portale dell’Istituto e visualizzare il Durc on line in corso di validità, disincentivando la circolazione di semplici PDF in formato cartaceo e le difficoltà spesso legate alla visualizzazione del documento (ad esempio in cantiere).
Il Poliambulatorio Privato Giardini Margherita vi invita a partecipare all'incontro "Come il Medico Competente diventa una vera risorsa per l'Azienda" che si terrà presso la sede aziendale in via S. Stefano 103 a Bologna, dalle ore 16.00.
Date ancora disponibili per nuove visite in azienda per una diagnosi organizzativa di base gratuita - periodo giugno-luglio 2018
Ad integrazione delle “linee guida tecniche” contenute nella Parte Terza della Circolare Agenzia delle Entrate - MISE n.4/Edel 30 marzo 2017 e dei chiarimenti successivamente forniti sotto forma di risposte ai “Quesiti ProfiliTecnologici Iper e Super Ammortamento” in data 19 maggio e 12luglio 2017, il MISE ora ha emanato, con riferimento all’agevolazione c.d. “iperammortamento”, ulteriori chiarimenti riguardanti l’individuazione dei beni agevolabili e il requisito dell’interconnessione. Il MISE, inoltre, ha precisato che, nel caso di beni acquistati e messi in funzione nel corso del 2017 e per i quali l’azienda, in via prudenziale, non abbia applicato l’iper ammortamento, ma che invece sulla base dei nuovi chiarimenti tali beni risultino ammissibili al beneficio, la stessa potrà recuperare la quota di iper ammortamento relativa al 2017, a partire dal 2018 secondo il meccanismo indicato nella Circolare n.4/E del 2017 (esempio n.9 del paragrafo 6.4.1)
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "Le novità sulla fatturazione elettronica del 24 maggio 2018"
La Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione del Ministero dello Sviluppo Economico segnala il nuovo servizio gratuito "Sportello Tecnologie Anticontraffazione", con l’obiettivo di orientare le aziende nell’universo delle soluzioni tecnologiche per l’anticontraffazione.