L'Avviso integra le informazioni, contenute nel Decreto Interministeriale del 10 ottobre 2024, con le modalità operative e le tempistiche per la presentazione delle istanze e dei piani formativi correlati.
Si riepilogano le modalità di determinazione e di versamento
degli acconti IVA dovuti, da effettuare entro il 27.12.2024
A seguito della sottoscrizione dell'ipotesi di accordo 6 dicembre 2024 per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro, le OO.SS. hanno ritirato lo sciopero indetto per il 9 - 10 dicembre 2024
Le imprese dovranno conformarsi agli obblighi di "Best effort" stabiliti dalla Commissione Europea, chiariti nelle Frequently Asked Questions (FAQ) pubblicate il 22 novembre scorso.
E' disponibile per il download il video della riunione della Filiera Turismo e Cultura del 21 ottobre 2024 ore 15.00
E' disponibile la registrazione del webinar "Il Data Act ed il valore dei dati: il diritto di trarre vantaggio dai dati generati da un prodotto connesso o da un servizio correlato" del 28 novembre 2024
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di novembre 2024
EVENTO RINVIATO a data da definirsi.
EasyRailFreight nasce per fornire un
fattivo contributo alla sfida della decarbonizzazione, attraverso la
digitalizzazione dei processi di logistica.
Obiettivo della piattaforma
è quello di favorire la promozione e lo sviluppo dei servizi di logistica
intermodale, attraverso un sistema informativo in grado di facilitare
l’incontro tra domanda e offerta.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie