Un decreto presidenziale ha stabilito un incremento di un ulteriore 25% dei dazi ad valorem sull’import di alcuni prodotti derivati dell’acciaio (voci doganali 7317.00.30, 7317.00.55, 7317.00.65, 8708.10.30 e 8708.29.21) e del 10% su quelli dell’alluminio (voci doganali 7614.10.50, 7614.90.20, 7614.90.40, 7614.90.50, 8708.10.30 e 8708.29.21).
Gli incrementi diventeranno effettivi dall'8 febbraio prossimo.
Il Ministero della Salute ha attivato una task-force e una rete di sorveglianza che prevede aggiornamenti costanti dedicata al nuovo coronavirus (2019-nCoV), nuovo ceppo dell'epidemia in precedenza mai identificato nell'uomo, per i viaggiatori diretti a Wuhan, provincia di Hubei, Repubblica Popolare Cinese, o da essa provenienti.
Brexit, periodo transitorio fino al 31 dicembre 2020
Il bando finanzia le imprese dell'Emilia-Romagna, prioritariamente in forma aggregata, nella realizzazione di azioni promozionali da realizzarsi esclusivamente nel territorio EAU in concomitanza dell’Esposizione Universale di Dubai 2020. Il contributo è del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 80mila euro. Le domande potranno essere presentate dalle ore 9,00 del 3 febbraio 2020. La procedura di selezione delle domande sarà di tipo valutativo.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il convegno "Origine preferenziale e made in dei prodotti", svoltosi il 23 gennaio u.s.
Nell'ambito delle iniziative di SACE SIMEST è stato organizzato un incontro tra le aziende italiane e i rappresentanti senior di Ford Otosan, al fine di esplorare nuove opportunità di business. A Torino il prossimo 22 gennaio 2020
Nuove modalità di applicazione del sistema REX ai Paesi e territori d'Oltremare
Nuovi codici di nomenclatura combinata per l'anno 2020