JEC Forum ITALY è il primo evento in Italia (6-7 giugno 2023) dedicato esclusivamente ai materiali compositi in tutte le loro diverse applicazioni. Nasce per promuovere l’ecosistema regionale dei compositi e consentire connessioni più strette con le aziende locali, i centri di ricerca e sviluppo, e i settori applicativi. Tariffe agevolate riservate agli associati di Confindustria Emilia fino al 16 dicembre 2022.
Sono disponibili per il download il memorandum operativo e l'indice del libro “Sanzioni internazionali, export control e programmi di conformità”, presentato durante il webinar del 3 novembre scorso.
Alleghiamo il programma degli argomenti che saranno trattati durante il secondo incontro del ciclo formativo "La doppia elica del commercio internazionale: dogana e mercati", organizzato da Confindustria e ICE (per maggiori informazioni Comunicazione 99938/2022). L’incontro si terrà martedì 8 novembre, in modalità on line.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://doppiaelica.ice.it/
Il decreto Semplificazioni ha innalzato, a partire dal 1° gennaio 2023, la soglia minima per differire il versamento da 250 a 5.000 euro.
L'Agenzia delle entrate chiarisce che le fatture emesse volontariamente nei confronti di consumatori privati comunitari rientranti nel regime OSS vanno computate tra quelle rilevanti ai fini dell'acquisizione dello status di esportatore abituale.
Iniziativa dedicata alla moda donna “LA Market Week”, già nota come LA Fashion Market, è la principale destinazione della moda contemporanea della West Coast americana. Nell'ambito dell'attività promozionale 2023, a supporto del settore moda, ICE-Agenzia con Confindustria e Confindustria Moda, in collaborazione con Confartigianato, organizzano la presenza delle aziende italiane sul mercato statunitense nel contesto di eventi locali, con il fine di presentare il comparto moda italiano in tutte le sue forme espressive.
Evento virtuale che mira a fornire a una panoramica sulle relazioni commerciali bilaterali tra i due Paesi, con un focus specifico alle opportunità per le imprese italiane offerte dal mercato marocchino nel comparto automotive. Dopo una sessione plenaria seguiranno incontri B2B con le imprese marocchine; servizio di interpretariato gratuito (italiano-francese) per le aziende che si registreranno entro il 4 novembre p.v.
Un operatore italiano, residente in Canada da oltre 10 anni e con esperienza di sales representative per varie aziende italiane, si rende disponibile per incontri informativi con imprese interessate ad approcciare o consolidare la propria presenza sul mercato nordamericano.
Durante l'incontro sarà possibile fare approfondimenti sui settori e capire le opportunità di business presenti in Canada e negli Stati Uniti per specifici prodotti.