Sono disponibili le slides del webinar: I profili normativi dell’e-commerce: B2B, B2C e principali elementi contrattuali del 30 settembre 2025
Gli slot a disposizione sono prenotabili per avere una prima descrizione dei servizi
Le aziende interessate possono candidare i propri progetti di sostenibilità ambientale, sociale e/o di governance
Confindustria ha realizzato un progetto che ha l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione delle imprese verificando concretamente la disponibilità del servizio di connettività ultraveloce su tutto il territorio nazionale. Per favorire la raccolta delle informazioni in modo semplice è stato predisposto un chatbot accessibile da Whatsapp, che permetterà alle imprese di fornire le informazioni richieste rispondendo a poche semplici domande.
Dal 12 settembre 2025 è pienamente applicabile sul territorio comunitario il Regolamento (UE) 2023/2854 più noto come Data Act. Il provvedimento rappresenta uno degli strumenti centrali della strategia europea in materia di dati e introduce regole armonizzate sull'accesso equo ai dati e sul loro utilizzo, con applicazione trasversale a tutti i settori economici caratterizzati dalla produzione di dati tramite prodotti connessi e servizi digitali.
Sono disponibili per il download
le slides utilizzate durante il Webinar "Adottare la Direttiva NIS 2 -
Cosa devono fare le imprese dopo il 31 luglio 2025: il terzo
approfondimento" .
SISTEMI INFORMATIVI CON FOCUS SULLA CYBERSECURITY. Diagnosi organizzativa finalizzata a ipotesi di miglioramento attraverso visite aziendali. RECALL
Le Linee Guida NIS di ACN danno indicazioni ai soggetti NIS per dare attuazione alle misure di sicurezza di base e agli obblighi di notifica degli incidenti, in conformità alla Determinazione ACN n. 164179/2025
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
Chi desiderasse partecipare da remoto, dopo aver compilato il Form di registrazione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione