Workshop in presenza presso Fiera di Bologna - R2B
Sono disponibili per il download le slides presentate durante l'incontro tematico proposto dalle Filiere Digital e Servizi Professionali: "L’intelligenza artificiale nei processi aziendali: meno complessità, più valore. Esperienze, prospettive e casi studio" - 29 maggio 2025 ore 15.00
La proposta di partecipazione al progetto si rivolge a PMI produttive/manifatturiere interessate a sperimentare modelli di business basati sull'economia circolare, preferibilmente nelle filiere: carta e stampa, home (legno, arredo, ceramica), metalli e materiali compositi, moda e lusso, plastica, packaging.
Per le imprese che hanno avviato una richiesta di supporto ad ACN sarà possibile effettuare l'aggiornamento dei dati annuale entro il 31 luglio 2025.
AIRISE mira a supportare le PMI e le mid-cap europee nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale per i loro processi produttivi. Il progetto offre un supporto completo in ogni fase dello sviluppo, dall’ideazione iniziale alla sperimentazione in condizioni produttive realistiche.
SISTEMI INFORMATIVI CON FOCALIZZAZIONE CYBERSECURITY. Diagnosi organizzativa finalizzata a ipotesi di miglioramento attraverso visite aziendali. NUOVE DATE
È possibile iscriversi al webinar tramite cliccando al presente link.
Entro il 31 maggio 2025 i soggetti NIS dovranno porre in essere alcuni adempimenti e comunicare ulteriori dati per completare la fase di registrazione già iniziata in precedenza.
Inoltre, ACN ha recentemente reso noto l’elenco dei soggetti NIS che sono stati individuati a fronte della registrazione conclusasi il 28 febbraio scorso in cui sono individuate oltre 20.000 organizzazioni, di cui oltre 5.000 soggetti essenziali, sulla base delle informazioni condivise da oltre 30.000 realtà.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
Chi desiderasse partecipare da remoto, dopo aver compilato il Form di registrazione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione