Scadenza 1 giugno 2021 ore 17.00 (Brussels time)
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la WebConference "SECURITY: GESTIONE DELLA SICUREZZA E DIFESA DELLE AREE INDUSTRIALI svoltasi il 30 marzo scorso.
In occasione della Pasqua 2021, nella giornata di venerdì 2 aprile i nostri uffici rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente martedì 6 aprile 2021.
Il servizio di Rassegna Stampa proseguirà anche durante le festività, con la sola eccezione di lunedì 5 aprile, dato che in quella giornata i quotidiani non vengono pubblicati.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di aprile, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Disponibili le presentazioni delle startup del 1° incontro sulle “Soluzioni per la Digitalizzazione”
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno:"Le migliori opportunità di planning fiscale e di bilancio ed il potenziamento del piano Industria 4.0" dell'8 marzo 2021.
E' disponibile la registrazione del convegno:"Le migliori opportunità di planning fiscale e di bilancio ed il potenziamento del piano Industria 4.0" dell'8 marzo 2021 al link sotto allegato.
Il Garante si è pronunciato in merito all'adozione dei c.d. "pass vaccinali" per l’accesso a determinati locali o per la fruizione di alcuni servizi ed ha affermato alcuni principi che, nonostante la grave situazione sanitaria, confermano alcuni limiti conoscitivi per il datore di lavoro dello stato di salute del personale dipendente.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
Chi desiderasse partecipare da remoto, dopo aver compilato il Form di registrazione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione