Compila il breve questionario per comunicarci le tue criticità e sfide in merito ai trend tecnologici che trasformeranno il settore
In occasione del ponte dell'Immacolata, lunedì 7 dicembre 2020, tutti gli uffici di Confindustria Emilia resteranno chiusi. Riapriranno normalmente mercoledì 9 dicembre.
European Smart Textiles Accelerator | Opportunità di finanziamento per progetti innovativi
Registrati per incontrare online le startup finaliste del Premio Nazionale per l'Innovazione 2020, la business plan competition con le 65 startup più innovative delle competizioni regionali
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di dicembre.
Il Comitato ha adottato alcune raccomandazioni sulle misure che consentono il trasferimento di dati verso Paesi terzi nel rispetto del livello UE di protezione.
Novità in materia di misure di contenimento a seguito della suddivisione delle regioni in zone gialle, arancioni e rosse. DPCM 3 novembre 2020.
Deliberato dal Garante per la protezione dei dati personali il piano ispettivo per il secondo semestre 2020 incentrato sulla violazione della sicurezza dei dati (data breach), sull’adozione delle misure di sicurezza di imprese, sul rispetto delle norme per la redazione dell' informativa e del consenso e sui tempi di conservazione dei dati.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
Chi desiderasse partecipare da remoto, dopo aver compilato il Form di registrazione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione