La Ministra De Micheli ha firmato il decreto con il quale consente la circolazione dei veicoli pesanti per domenica 7 giugno.
Resta inoltre ancora valida, e lo sarà fino a nuova disposizione governativa, la sospensione dei divieti per i servizi di trasporto internazionale.
Il Commissario del Governo della Provincia di Bolzano ha emanato il decreto 27 maggio 2020 con il quale ha disposto divieto di circolazione in direzione nord sull'Autostrada del Brennero A22, nel tratto Vipiteno/confine di Stato, in considerazione delle festività in Austria e/o Germania, per i veicoli di massa superiore a 7,5 ton, nei seguenti giorni ed orari:
- dalle ore 00.00 alle ore 22.00 del 31 maggio 2020;
- dalle ore 00.00 alle ore 22.00 del 1 giugno 2020.
Sono state riconfermate le abituali deroghe per il trasporto di animali vivi destinati al macello, le merci deperibili ed i veicoli diretti alla ferrovia con prenotazione al seguito.
In occasione della Festa della Repubblica, che quest'anno cade di martedì, lunedì 1° giugno 2020 gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente mercoledì 3 giugno.
Il Ministero dei Trasporti, con decreto del 21.05.2020, n. 209 ha disposto la sospensione dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti (>7,5 tonnellate) per le giornate di domenica 24 e 31 maggio e per la festività del 2 giugno 2020.
Resta ferma la sospensione del calendario per i trasporti internazionali sino a successivo provvedimento.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del webinar: "Pianificazione e gestione delle trasferte all'estero"
Riepiloghiamo la situazione nota a questo momento, sulla sospensione dei divieti di circolazione :
Austria: ha deciso di non sospendere il calendario divieti di circolazione, come fatto in passato.
Francia: Il governo francese con decreto 18 maggio 2020, pubblicato il 19 maggio scorso, ha revocato gli attuali divieti di circolazione, per consentire il traffico merci nello specificoo durante le vacanze di Ascensione e Pentecoste. Dalle 16:00 del 20 maggio alle 24:00 del 21 maggio e dalle 22:00 del 31 maggio alle 24:00 del 1 ° giugno, i divieti di circolazione vengono revocati per le seguenti categorie:
- Veicoli che trasportano alimenti (per il consumo animale o umano), prodotti sanitari (per la salute animale o umana) compresi tutti i prodotti e materiali necessari per la loro produzione e fornitura.
- Veicoli che trasportano materiali, prodotti, attrezzature, dispositivi, carburanti o fluidi utilizzati per lavori di costruzione pubblica (attività di costruzione o ristrutturazione per il settore dei servizi, edifici industriali o commerciali, nonché alloggi collettivi).
- Veicoli che trasportano manufatti, compresi tutti i prodotti e materiali necessari per la loro produzione e fornitura.
- Veicoli che trasportano pacchi in relazione alle operazioni postali
- Veicoli di rimozione (per traslochi o trasferimenti).
Il ritorno a vuoto di questi veicoli è consentito anche durante il periodo di revoca del divieto.
Germania : la Baviera ha prorogato la sospensione divieti mezzi pesanti per tutte le tipologie di merci fino al 1° giugno 2020.
Ungheria: sospeso il calendario dei divieti di circolazione, fino a nuova disposizione.
Repubblica Ceca : il calendario è sospeso fino a nuova disposizione
Il decreto rilancio (D.L. n. 128 del 19 maggio 2020) introduce nuove misure per incentivare la
mobilità sostenibile, l’adozione di un piano di spostamento
casa-lavoro e la nomina di Mobility manager per favorire il decongestionamento del traffico veicolare mediante la
riduzione dell'uso del mezzo di trasporto privato per raggiungere il luogo di lavoro.
Le prime annotazioni sul Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020) pubblicato in Gazzetta Ufficiale la scorsa notte.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”