Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato oggi il Decreto che proroga ulteriormente la sospensione del calendario dei divieti di circolazione per i veicoli di massa superiore alle 7,5 ton nelle giornate di:
Venerdì 10 aprile 2020
Sabato 11 aprile 2020
Domenica 12 aprile 2020
Lunedì 13 aprile 2020
Martedì 14 aprile 2020
Resta confermata la sospensione del calendario divieti di circolazione per i veicoli che effettuano servizi di trasporto merci internazionale, sino a successivo provvedimento.
Coronavirus Covid-19 - Ordinanza per il contenimento del contagio in Emilia Romagna
L'associazione ha attivato un canale di approvvigionamento di mascherine chirurgiche per gli associati, che possono farne richiesta attraverso il form disponibile al seguente link:
https://www.confindustriaemilia.it/mascherine
Le richieste saranno evase in ordine cronologico.
Coronavirus Covid-19 - Trasporti internazionali - Situazione aggiornata a venerdì 3 aprile
In questi giorni l’Agenzia delle Entrate ha ricevuto diverse segnalazioni relativea nuove e-mail di phishing che notificano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti con l’obiettivo di raccogliere informazioni riservate
Coronavirus Covid-19 - Trasporti internazionali - Situazione aggiornata a martedì 31 marzo 2020
Con un comunicato stampa, pubblicato sul sito del Traforo autostradale del Frejus (http://www.sitaf.it/), la società concessionaria informa che, a partire dal 1° luglio 2020, sarà vietato il transito dei veicoli pesanti, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 3,5 ton., classificati Euro III ed Euro IV, in applicazione della decisione della Commissione Intergovernativa del Traforo del Frejus del 27 giugno 2019 e del 21 novembre 2019.
Anche la società GEIE TMB che gestisce il Traforo del Monte Bianco, ha reso noto sul proprio sito (https://www.tunnelmb.net/it-IT) che dalla stessa data ai veicoli adibiti al trasporto di merci superiori a 3,5 ton. classificati Euro IV (ovvero ai veicoli immatricolati prima del 1° ottobre 2009) sarà vietata la circolazione.
Rimborso delle accise sul gasolio per autotrazione utilizzato nel 1° trimestre 2020. Possibile inoltrare la domanda entro il 30 giugno.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”