Con un  comunicato  stampa, pubblicato  sul  sito  del Traforo  autostradale  del  Frejus  (http://www.sitaf.it/), la società concessionaria informa che,  a partire  dal 1°  luglio  2020,  sarà  vietato  il  transito  dei  veicoli  pesanti,  di  massa  complessiva massima autorizzata superiore a 3,5 ton., classificati  Euro III ed Euro IV, in applicazione della decisione della Commissione Intergovernativa del Traforo del Frejus del 27 giugno 2019 e del 21 novembre 2019.
Anche la società GEIE TMB che gestisce il Traforo del Monte Bianco, ha reso noto sul  proprio  sito  (https://www.tunnelmb.net/it-IT)  che dalla stessa  data ai  veicoli  adibiti  al trasporto di  merci superiori  a  3,5  ton. classificati Euro IV (ovvero  ai  veicoli  immatricolati  prima  del  1°  ottobre  2009) sarà  vietata  la  circolazione.
Rimborso delle accise sul gasolio per autotrazione utilizzato nel 1° trimestre 2020. Possibile inoltrare la domanda entro il 30 giugno.
L’Italia ha firmato il 24 marzo 2020 gli accordi multilaterali M324 e M325 con i quali vengono stabilite in ambito internazionale, tra i soli Paesi che li hanno sottoscritti, deroghe alla validità delle revisioni dei veicoli e del patentino ADR.
Coronavirus Covid-19 - Trasporti internazionali -Aggiornamento
Disponibile anche in lingua inglese la dichiarazione di cui alla nostra comunicazione 91941. Ricordiamo che trattasi di un'attestazione non obbligatoria, con cui il cliente estero, in relazione alla filiera in cui opera, dichiara che l'attività del fornitore, il cui codice ATECO non è contemplato nell'allegato 1, è tuttavia funzionale alla continuità della sua attività produttiva. Il fornitore italiano potrà allegare l'attestazione a supporto della sua comunicazione diretta alla Prefettura.
Coronavirus Covid-19 - Trasporti - Ritardi nel rilascio delle carte tachigrafiche - Proroga scadenze
Per facilitare le aziende fornitrici di un'impresa che prosegue l'attività produttiva, in quanto inquadrata in un codice ATECO menzionato nell'allegato 1 al DPCM 22 marzo 2020, abbiamo predisposto un modello di attestazione, non obbligatoria, con cui il committente dichiara che l'attività del fornitore, il cui codice ATECO non è contemplato nell'allegato 1, è tuttavia funzionale alla continuità della sua attività produttiva.
Il fornitore potrà allegare l'attestazione alla sua comunicazione diretta alla Prefettura.
Coronavirus Covid-19 - Orientamenti UE per la gestione delle frontiere, istituzione di corsie preferenziali per le merci
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA 
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Con D.L. Infrastrutture, entrato in vigore a settembre, sono state introdotte significative novità in materia di autotrasporto, con particolare riferimento alla spinosa questione dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico e agli indennizzi dovuti ai trasportatori. Per approfondire il tema, Confindustria Emilia organizza un webinar il giorno mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 9:30.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA