Dal 25 marzo sarà disponibile una nuova edizione, ad accesso programmato, del corso eLearning " Come usare ChatGPT per scrivere con l’IA"
Contributi camerali a fondo perduto pari al 50% fino a euro 5.000 per progetti di internazionalizzazione presentati da Micro Piccole e Medie imprese con sede nella Provincia di Modena. Le domande di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 04/04/2024 alle ore 18:00 del 11/04/2024, esclusivamente in modalità telematica.
Confermato per tutto il 2024 il credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di marzo
Dal 4 marzo sarà disponibile il corso eLearning " Come usare ChatGPT per scrivere con l’IA" per un numero limitato di utenze.
Questa attività è proposta nell'ambito del serivizio Export in Action, disponibile per tutte le associate. Maggiori informazioni sul servizio sono disponibili a questo link: https://www.confindustriaemilia.it/servizi/internazionalizzazione/eia
Ricerca di partner per imprese del settore macchine agricole e loro componenti in Francia
Sono disponibili per il download il video dell'evento e le slides utilizzate durante l'incontro della Filiera Digital - 24 gennaio 2024
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA