Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che si terranno nel mese di gennaio.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Connext è una grande iniziativa di respiro internazionale, organizzata da Confindustria per promuovere il partenariato, l'integrazione tra le imprese nazionali e l’ecosistema da queste costituito e per favorire la contaminazione delle realtà consolidate con le startup e le filiere di riferimento.
Un grande evento incentrato sui più importanti driver di sviluppo globali, per consolidare e rafforzare una business community nazionale nei rapporti internazionali, con particolare attenzione a Germania, Est Europa e Marocco
 
L'evento si terrà a Milano il 7 e 8 febbraio 2019 a MiCo
Come partecipare
Sono disponibili gli ultimi 12 posti sul volo charter da Bologna per la visita in giornata ad Hannover Messe, pianificata per il 4 aprile. Hannover Messe è la principale fiera mondiale dell'automazione industriale e ogni anno offre numerosi spunti e idee innovative per tutti i settori. A causa della mancanza di un volo diretto, raggiungere Hannover comporta un notevole dispendio di tempo. Per ottimizzare costi e risorse, Confindustria Emilia organizza dal 2017 un charter con partenza da Bologna, che consente di trascorrere 8 ore in fiera, rientrando in serata. Tariffa ridotta per le imprese associate.
Confindustria Emilia Area Centro sta organizzando un Career Day per il recruiting di 130 studenti dell'Itis Galilei.
Stiamo raccogliendo i vostri auguri di Natale per arricchire il sito dell’Associazione nel periodo delle festività. Su www.confindustriaemilia.it sarà possibile vederli tutti dal 21 dicembre al 7 gennaio.
Pubblichiamo di seguito i programmi dei prossimi incontri "Associati per Associati"
.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di novembre.
Vi segnaliamo l'evento Chatbot4Enterprise , che affronta un tema certamente attuale quale lo sviluppo dei Chatbot e che quest'anno si terrà a Bologna presso il TIM Wcap.
Contesto
L’assistente virtuale non è certo una novità. Il contesto tecnologico degli ultimi tempi però è completamente cambiato. Oggi Machine Learning, Natural Language Processing e Artificial Intelligence sono tecnologie accessibili per qualsiasi azienda.
I BOT non riguardano più solo la creazione di un assistente virtuale, ma la possibilità di interazione in tempo reale e tra molteplici attori. ChatBOT e ChatOPS non hanno un’altra applicazione da installare, nessun nuovo account da creare: solo una semplice chat!
"ChatBOT 4 Enterprise" è un’esperienza di un giorno per presentare alle aziende cosa sono i chatbot, quali sono le opportunità e le problematiche nella loro gestione e i casi studio di successo raccontati dai diretti responsabili. 
L'evento, arrivato alla sua 5 edizione, si terrà giovedì 8 Novembre dalle h 9.30 presso il TIM Wcap di Bologna.
Link evento: https://bologna2018.chatbotforenterprise.com/
Link per registrarsi: goo.gl/LwisVw
Per informazioni:
Filippo Forni: f.forni@confindustriaemilia.it,  051.6317312
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA 
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Focus su opportunità commerciali e di investimento nel Paese caucasico con la partecipazione dell’Ambasciatore Rashad Aslanov e della Camera di Commercio Italo-Azerbaigiana.
Adeguarsi alla NIS2 è solo l’inizio. Essere conformi non significa essere sicuri. Nel webinar analizzeremo approcci e casi reali per capire come passare dalla semplice compliance alla reale riduzione del rischio, e per costruire difese più efficaci e durature.
ISCRIVITI QUI
Terzo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Un incontro operativo: cosa cambia con l’obbligo delle polizze CAT NAT e come integrare strumenti assicurativi, finanziari e tecnici per mettere in sicurezza aziende e assicurarne la continuità operativa in coerenza con le buone pratiche ESG. 
Casi concreti, soluzioni antisismiche Sismocell e impatti sui bilanci: il principio della doppia materialità. 
ISCRIVITI ORA