Il D.PC.M. 16 maggio 2018, n. 90, contenente la disciplina dei criteri e delle modalità per il riconoscimento dell'incentivo fiscale a sostegno degli investimenti pubblicitari effettuati dalle imprese, rende pienamente operativa la misura prevista dall’articolo 57- bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.
Dal 3 al 24 agosto compresi gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
Riapriremo regolarmente lunedì 27 agosto 2018.
Borsa del Turismo Industriale (BTI) seconda edizione: 6 settembre 2018
Avviso Pubblico per la raccolta di adesioni da parte di imprese ferraresi interessate a condividere lo spazio espositivo reso disponibile dalla Camera di commercio di Ferrara a Remtech Expo 2018, in programma a Ferrara Fiere dal 19 al 21 settembre 2018. Domande via PEC, dalle ore 10.00 del 28 giugno fino alle 24.00 del 20 luglio. Le adesioni saranno accettate in ordine cronologico di spedizione.
Gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro - sede di Ferrara - si trasferiscono da lunedì 25 giugno p.v. in Via Montebello 33
Lunedì 18 giugno parte il nuovo servizio di Customer Satisfaction
Bonfiglioli Consulting vi invita a partecipare all'incontro: "LEAN & DIGITAL - Quali opportunità possono offrire le tecnologie abilitanti 4.0 applicate ai processi gestiti attraverso il Lean World Class?" che si terrà martedì 26 giugno p.v. dalle ore 16.00 presso la Lean Factory School, via della Solidarietà 1 - Valsamoggia (BO).
In arrivo le nuove pagine del sito di Confindustria Emilia dedicate alle convenzioni locali delle Aziende associate
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA 
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Focus su opportunità commerciali e di investimento nel Paese caucasico con la partecipazione dell’Ambasciatore Rashad Aslanov e della Camera di Commercio Italo-Azerbaigiana.
Adeguarsi alla NIS2 è solo l’inizio. Essere conformi non significa essere sicuri. Nel webinar analizzeremo approcci e casi reali per capire come passare dalla semplice compliance alla reale riduzione del rischio, e per costruire difese più efficaci e durature.
ISCRIVITI QUI
Terzo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Un incontro operativo: cosa cambia con l’obbligo delle polizze CAT NAT e come integrare strumenti assicurativi, finanziari e tecnici per mettere in sicurezza aziende e assicurarne la continuità operativa in coerenza con le buone pratiche ESG. 
Casi concreti, soluzioni antisismiche Sismocell e impatti sui bilanci: il principio della doppia materialità. 
ISCRIVITI ORA