6 temi per il futuro, uno sguardo oltre le direttive EU
Con le testimonianze ed esperienze di: Associazione
per la RSI, CMS Spa, Fondazione Aldini Valeriani, Garc SB, Hotel
Cosmopolitan Bologna, IMA-Industria Macchine Automatiche Spa, Kerakoll SB, Marchesini
Group, Nomisma Spa, OTIS Spa, Rekeep Spa, TeaPak SB, Tetra Pak Packaging
Solutions Spa, Toyota MH Italy, Turtle srl, Vis Hydraulics SB
Sono disponibili le slides del webinar: "Vietnam: come operare nell'area ASEAN" del 21 maggio 2024
Contributi a fondo perduto a favore delle imprese che hanno attivato stage, finalizzati alla certificazione delle competenze, con studenti degli Istituti superiori aderenti all'iniziativa.
INPS: Richiesta telematica differimento adempimenti contributivi per ferie collettive
L'Istituto comunica l'elenco delle aziende che hanno utilizzato contratti di solidarietà ammesse allo sgravio contributivo per l'anno 2022
Determinati gli importi per il Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per gli eventi verificatisi tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024.
Prenotazione delle Copie cartacee e digitali
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Lavoratori italiani inviati all'estero - Regime previdnziale" aggiornata a Maggio 2024
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie