Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la Webinar "Strategie e progetti sull'idrogeno in Europa ed in Emilia-Romagna e i finanziamenti europei a supporto degli stessi" svoltosi il 6 aprile scorso.
Vi ricordiamo il Webinar #5 che si terrà lunedì 12 aprile alle 16.
Per qualsiasi ulteriore informazione voi necessitaste potete contattare l'Area Ambiente e Sicurezza.
Determinate per l’anno 2021, le retribuzioni convenzionali, differenziate per categoria di appartenenza (operai, impiegati, quadri e dirigenti) e settori di attività, da utilizzare per il calcolo di contributi e imposte dei lavoratori italiani operanti all’estero
Sono disponibili le presentazioni e la registrazione dell'incontro "La redazione di un piano degli spostamenti casa-lavoro, la mobilità sostenibile e l'emergenza Covid19" tenutosi il 26 marzo 2021.
Le principali competenze acquisite sono relative agli strumenti necessari per l'analisi dei dati.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: " La responsabilità degli amministratori alla luce della normativa sugli adeguati assetti aziendali" del 1 aprile 2021
L'INPS fornisce ulteriori istruzioni in merito alla sussistenza del requisito di svantaggio della lavoratrice da assumere, sia nel caso di nuova assunzione che di trasformazione o proroga del rapporto di lavoro per il diritto all'esonero previsto per le assunzioni di "donne svantaggiate" nel biennio 2021 e 2022
L'INL fornisce chiarimenti in merito alla corretta procedura di emanazione dei provvedimenti di interdizione al lavoro delle lavoratrici madri in periodo successivo al parto per la tutela della mamma e del nascituro
E' stato condiviso da Confindustria e dalle altre Parti Sociali, alla presenza del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro” che contiene le linee guida per definire ed attuare i piani aziendali per la vaccinazione dei lavoratori.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie