Il Ministero del Lavoro ha comunicato che la navigazione sui siti istituzionali del Ministero del Lavoro, Cliclavoro e Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) non sarà possibile in queste giornate per attività di manutenzione programmata sui tre portali istituzionali
L’INPS ha fornito le istruzioni operative circa la proroga al 31 marzo 2021 dei termini decadenziali, scaduti entro il 31 dicembre 2020, relativi alla presentazione delle istanze per i trattamenti di integrazione salariale per Covid-19 e di invio dei modelli SR41 per il pagamento diretto di tali prestazioni
Presenti tre nuovi corsi nella sezione "Contenuti Generali" della piattaforma e-learning di Confindustria Emilia a cui le aziende associate possono accedere gratuitamente.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno:"Le migliori opportunità di planning fiscale e di bilancio ed il potenziamento del piano Industria 4.0" dell'8 marzo 2021.
E' disponibile la registrazione del convegno:"Le migliori opportunità di planning fiscale e di bilancio ed il potenziamento del piano Industria 4.0" dell'8 marzo 2021 al link sotto allegato.
L'INPS fornisce le istruzioni per il versamento del contributo addizionale previsto per le aziende plurilocalizzate che utilizzano la cig in deroga
L'INPS ha fornito alcune precisazioni sulla proroga al 30 aprile 2021 della validità dei permessi di soggiorno, già prevista dal decreto legge n. 2/2021
Prorogata fino al 30.04.2021 la possibilità di produrre in sostituzione del referto del Pronto Soccorso, la Certificazione di Infortunio redatta dal Medico di base o dallo Specialista.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie