Fino al 31 marzo 2021 sarà possibile presentare all'Agenzia domande di Cassa in deroga, rientranti nei limiti delle prime 13 settimane di autorizzazione complessiva di competenza regionale, per periodi di sospensione collocati entro il 12 luglio 2020
Entro il 16 marzo 2021, senza applicazione di sanzioni e interessi, vanno effettuati con il "modello F24" i pagamenti dei contributi sospesi in un'unica soluzione oppure versando la prima delle 4 rate in caso di pagamento rateale
Posticipata al 29 marzo 2021 la comunicazione ai dipendenti
Indagine sul Lavoro 2021 Confindustria: occupazione, smart working, politiche contrattuali. Nuova scadenza 8 marzo p.v.
Istruzioni ed adempimenti connessi alla predisposizione, trasmissione e consegna delle Certificazioni Uniche 2021 dal parte dei sostituti d'imposta
Rivalutati per l'anno 2021, in base all'indice generale ISTAT dei prezzi al consumo, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali previsti per il calcolo dei contributi dovuti all’ ENASARCO da preponenti e agenti rappresentanti
E' disponibile la registrazione del convegno "Il rinnovo del CCNL dell'industria metalmeccanica" del 1 marzo 2021 al link sotto riportato.
Indagine sul Lavoro 2021 Confindustria: occupazione, smart working, politiche contrattuali. Nuova scadenza 8 marzo p.v.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie