A seguito del webinar "Valori, Persone e Crescita d'impresa: Come rendere la propria azienda resiliente in un contesto di azione completamente rivoluzionato" dello scorso 17 giugno si inviano le slides e relativo articolo di approfondimentonella Library dell'area Ricerca e Innovazione. Vi ricordiamo che i funzionari dell'area sono a disposizione per farvi conoscere gli strumenti del Barrett Values Centre e il servizio gratuito di Confindustria Emilia a riguardo.
Assovetro e le OO.SS. in data 19 giugno 2020 hanno siglato l'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL
Le aziende aderenti al Fondo, tramite l'apposita procedura possono regolarizzare le posizioni arretrate dei mesi di competenza febbraio, marzo, aprile o maggio 2020 che determinano la copertura UniSalute per i mesi di giugno luglio, agosto o settembre.
Componente formativa nel contratto di apprendistato professionalizzante - Specifiche sul termine congruo
Pubblichiamo di seguito il calendario dei webinar organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di luglio.
Cliccando sul titolo dell’incontro avrete accesso al programma completo e al form di iscrizione.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
Nell'ambito dell'Ossevatorio paritetico nazionale sull'industria metalmeccanica e della installazione di impianti, Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom e Uilm hanno siglato le Linee Guida per lo svolgimento delle agibilità sindacali nei luoghi di lavoro durante l’emergenza sanitaria
La domanda di integrazione salariale in deroga può essere inviata con il sistema del ticket all’INPS accedendo ai servizi per aziende e consulenti, utilizzando il link CIG e Fondi di Solidarietà – CIG Straordinaria e Deroga, selezionando CIG Straordinaria e Deroga
L'INPS ha aggiornato la funzione di "Comunicazione" della procedura Durc on LIne, pertanto per le nuove richieste, analogamrnte a quelle pervenute dal 16 aprile 2020, sono applicati gli ordinari criteri di verifica della regolarità contributiva
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie