Continua la rilevazione dati, con l’aggiornamento del questionario covid al 31 maggio.
Per rendere sempre più efficace il nostro lavoro, abbiamo la necessità di informazioni puntuali e tempestive, per parlare alle istituzioni, alla comunità, alle rappresentanze del mondo del lavoro, per questo ti chiediamo di compilare nuovamente il questionario covid, che è stato in parte aggiornato con i nuovi provvedimenti e che ci consentirà di raccogliere i principali indicatori di quanto il virus abbia colpito le nostre persone, la diffusione/applicazione del protocollo sulle misure di contenimento e i principali indicatori di business.
Vi saremmo grati se riusciste a compilare il questionario con la situazione relativa al 31 maggio
A partire dal 1° giugno 2020 entrano in vigore i nuovi valori dei minimi retributivi, dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità
Unimpiego Confindustria Emilia Area Centro, in collaborazione con Nuova Didactica, propone uno stage per studenti promosso e gestito dalla fondazione FITSTIC.
L' INPS fornisce le prime informazioni riguardo i nuovi termini di scadenza delle domande per gli ammortizzatori
Fondirigenti organizza un ciclo di webinar dedicati alle 3 iniziative strategiche promosse dal Fondo su sostenibilità, digitalizzazione e finanza innovativa.
L’Istat ha comunicato gli scostamenti tra realizzazione e previsione dell’inflazione misurata dall’indice IPCA al netto dei beni energetici importati per gli anni 2016-2019, nonché le previsioni dell'indice per gli anni 2020-2023.
A partire dal 8 giugno 2020 è possibile la ripresa delle attività formative con la modalità aula frontale.
Qui di seguito le indicazioni contenute nell' Ordinanza del 6 giugno 2020 della Presidenza della Regione e quelle contenute nella Delibera del 8 giugno 2020 di Fondimpresa
A partire dal 1° giugno 2020 entrano in vigore i nuovi valori dei minimi retributivi, dell’indennità di trasferta, dell’indennità di reperibilità e delle percentuali dell’utile minimo di cottimo.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie