La Regione Emilia Romagna, con Delibera n. 484/2020, ha recentemente pubblicato il Progetto "Bike to Work" con cui sono previsti incentivi per promuovere la mobilità sostenibile anche per gli spostamenti sistematici casa-lavoro, a rafforzamento di quanto già stabilito del c.d. "Decreto Rilancio".
Il Ministero del Lavoro ha comunicato che la navigazione sui siti istituzionali del Ministero del Lavoro, Cliclavoro, Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) e Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) non sarà possibile il 24, 25 e 26 giugno 2020 per attività di manutenzione programmata sui portali istituzionali
Fondazione Aldini Valeriani dispone di 20 studenti che stanno giungendo al termine del percorso iniziato a dicembre 2018.Lo stage si articola in 400 ore (in full time, 10 settimane) ipoteticamente da fine giugno/inizio luglio.
E' stata pubblicala la legge di conversione che oltre a contenere misure urgenti in materia di accssso al credito e di sospensione di adempimenti fiscali e contributivi introduce la previsione normativa secondo cui ai fini della tutela contro il rischio di contagio da Covid 19 è esclusa la responsabilità del datore di lavoro nel caso in cui siano state rispettate le prescrizioni contenute nel protocollo condiviso di regolamentazione sottoscritto il 24 aprile 2020 e s.m.i. e negli altri protocolli e linee guida.
Nella legge di conversione n. 40 del decreto legge n. 23/2020 (c.d. decreto Liquidità) è presente la norma che definisce gli obblighi (e le conseguenti responsabilità) dei datori di lavoro per la tutela contro il rischio di contagio da COVID-19.
Unimpiego Confindustria Emilia Area Centro, in collaborazione con Nuova Didactica, propone profili formati per una esperienza di stage gratuito in azienda di 300 ore a partire dalla metà di giugno.
L'INPS ha istituito un nuovo "flusso di gestione" semplificato per la presentazione di domande da parte di aziende plurilocalizzate con numerose unità produttive in 5 o più Regioni o Province autonome esclusivamente per eventi di CIG in deroga riconducibili al COVID-19
In seguito agli accordi separati di rinnovo del CCNL Industria Alimentare da parte di tutte le Associazioni aderenti a Federalimentare, si forniscono alcune informazioni utili e si informano le Aziende che – con il prossimo versamento al FASA (16 giugno 2020) unitamente ai contributi di luglio verranno calcolati gli arretrati del Contributo EBS per il periodo GENNAIO – GIUGNO 2020.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie