L'INPS a seguito delle novità introdotte dal c.d. Decreto Rilancio fornisce istruzioni sui bonus baby sitter, centri estivi e servizi integrativi all'infanzia
A partire dal 1° giugno 2020 entrano in vigore i nuovi valori dei minimi retributivi
Coronavirus - Indicazioni operative per la gestione degli impianti di condizionamento/climatizzazione
Sono disponibili per il download le slides del webinar del 17 giugno 2020 organizzato dalle Aree Ricerca e Innovazione e Unimpiego: "VALORI, PERSONE E CRESCITA D'IMPRESA: Come rendere la propria azienda resiliente in un contesto di azione completamente rivoluzionato".
E' disponibile sul sito web dell’Associazione la nuova "Guida pratica a forme flessibili nel lavoro"
In vigore dal 17 giugno 2020 le nuove disposizioni in materia di integrazione salariale. Tra le misure previste la possibilità per chi abbia fruito del trattamento di integrazione salariale ordinario, straordinario o in deroga, per l’intero periodo precedentemente concesso, di poter fruire di ulteriori 4 settimane anche per periodi decorrenti prima del 1° settembre 2020 e comunque entro il 31 ottobre 2020.
Il coefficiente del mese di maggio 2020, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.19, risulta pari a102,3
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie